Rockol30

Omar Pedrini, i 10 anni di "Che ci vado a fare a Londra" dal vivo

La videoconversazione con il musicista bresciano sul concerto ai Magazzini Generali del 18 gennaio
Omar Pedrini, i 10 anni di "Che ci vado a fare a Londra" dal vivo

Il prossimo 18 gennaio, ai Magazzini Generali di Milano, Omar Pedrini celebrerà dal vivo i dieci anni dell'album "Che ci vado a fare a Londra?", originariamente pubblicato nel 2014. In vista del concerto, battezzato "Che ci torno a fare a Londra", il già leader dei Timoria ha ripercorso insieme a Franco Zanetti di Rockol la genesi e la storia del disco, nato dall’incontro con Noel Gallagher. Una sera i due, dopo un concerto che il cantautore bresciano aveva aperto per l'ex Oasis, scoprirono di essere nati lo stesso anno e a un giorno di distanza l’uno dall’altro, e decisero poi di aprire per gioco l’agenzia Gemini67, un’etichetta di rock italiano a Londra, che si appoggiava a Ignition e che sarebbe poi stata l’etichetta dell'album "Che ci vado a fare a Londra".

Ai Magazzini Generali, per festeggiare i dieci anni del disco, Omar Pedrini sarà affiancato dalla sua band - formata da Carlo Octopus Poddighe (chitarra, tastiera e voce), Stefano Malchiodi (batteria), Mirco Pantano (basso e voce), Davide Apollo (voce), Simone Zoni (chitarra e voce) - e sarà raggiunto sul palco da una serie di ospiti, tra cui Michael Beasley dei Folks, con cui sono nate alcune delle canzoni dell'album. Durante la serata non mancheranno, inoltre, brani dal progetto uscito lo scorso giugno, "Sospeso", e da altri lavori di Pedrini.

Ecco la videoconversazione tra Omar Pedrini e Franco Zanetti sul concerto "Che ci torno a fare a Londra":

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.